Immunità | |
Doc. IV n. 16 | |
Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche della senatrice Simona Vicari, nell'ambito di un procedimento penale pendente nei confronti di terzi (n. 13355/2016 RG mod 21) |
|
Relatore: | senatrice STEFANI |
Trattazione: | Audizione e rinvio |
Annunciata in Assemblea il 28 giugno 2017 |
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 130 di Mercoledì 20 Settembre 2017 |
Doc. IV-ter n. 13 | |
Insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Doc. IV-ter, nei confronti della senatrice Paola Taverna. |
|
Relatore: | senatore GIOVANARDI |
Trattazione: | Esame e rinvio |
Annunciata in Assemblea il 21 settembre 2017 |
|
Comunicato | |
IMMUNITA' PARLAMENTARI La Giunta ha proseguito l'esame del Doc. IV, n. 16, recante la domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche della senatrice Simona Vicari, nell'ambito di un procedimento penale pendente nei confronti di terzi. E' stata ascoltata la senatrice Simona Vicari, alla quale hanno posto domande la relatrice Stefani e i senatori Giovanardi, Cucca, Caliendo, Ferrara e Alicata. L'audita ha fornito risposte ai predetti quesiti. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato. La Giunta ha poi esaminato il Doc. IV-ter, n. 13, concernente una richiesta di deliberazioni sull'insindacabilità di opinioni espresse dalla senatrice Paola Taverna. Dopo l'esposizione preliminare del relatore Giovanardi, la Giunta ha approvato la proposta di fissare un termine - ai sensi dell'articolo 135, comma 5, del Regolamento - per la presentazione di eventuali memorie scritte da parte dell'interessata ed altresì di riconoscere alla stessa la possibilità - ove lo ritenga opportuno - di essere audita. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato. |